Il "Build to Rent" propone un modello innovativo per ripensare l'affitto tradizionale, includendo nel canone una serie di servizi e spazi comuni aggiuntivi. Questo approccio mira a offrire un'esperienza abitativa che rivoluziona e semplifica la vita di tutti i residenti.
Un luogo che offre servizi eccezionali:
Community Manager dedicato sempre disponibile.
Lockers per la consegna sicura dei pacchi e ciclofficina per la manutenzione delle biciclette.
Appartamenti arredati con cura da LAGO.
Flessibilità nella durata del soggiorno e possibilità di cambiare abitazione in base alle esigenze, previa disponibilità.
Spazi comuni inclusi nel canone: fitness area per scaricare le tensioni, area coworking e lounge per rilassarsi in buona compagnia.
Scegliendo Casa Villoresi, entrerai a far parte di una comunità dinamica che, grazie ai suoi servizi, ti permette di rilassarti, lavorare e goderti appieno il tuo appartamento e gli spazi comuni del condominio.
In Casa Villoresi sono disponibili 86 appartamenti, divisi in: 16 studio, 48 bilocali, 21 trilocali, e 1 quadrilocale.
Ogni appartamento è progettato per essere accogliente e funzionale per i residenti. L'arredo fornito da LAGO, presenta linee essenziali e senza tempo, che punta sulla sostenibilità e pone grande attenzione alla scelta dei materiali. Oltre ad non impattare sull'ambiente, i materiali sono verniciati con prodotti all'acqua privi di solventi. Sono quindi inclusi, nell'appartamento:
Un divano confortevole
Tavolo e sedie moderni
Mobili per arredare la sala
Un bagno spazioso e arredato, dotato di sistema di aerazione
Elettrodomestici per ogni necessità, tra cui lavasciuga, frigorifero, forno
Piastra a induzione con quattro fuochi e forno a microonde
Il Wi-fi è presente all'interno degli spazi comuni.
Sì, gli animali domestici sono ammessi e possono accedere sia alle singole unità immobiliari sia agli spazi comuni, a condizione che non vengano lasciati liberi o incustoditi nelle aree comuni.
No, è fatto espresso divieto ai residenti di fumare all'interno dell'unità immobiliare nonché nelle parti comuni.
Il giorno del check-in, il community manager ti accoglierà e ti farà firmare il verbale di consegna. Successivamente, ti guiderà attraverso la struttura, iniziando dalle aree comuni e passando per il cortile interno, fino a mostrarti l'area fitness e lo spazio coworking. La visita si concluderà davanti al tuo appartamento, dove ti verranno consegnate le chiavi. Da quel momento in poi, potrai iniziare a vivere l'esperienza unica offerta da Casa Villoresi.
Il giorno del check-out, dopo aver rimosso tutti i tuoi effetti personali dall'appartamento, riconsegnerai le chiavi al community manager. Insieme effettuerete un'ultima ispezione dell'immobile per individuare eventuali criticità o danni. Sarà redatto un documento congiunto che attesterà quanto riscontrato e, se necessario, riceverai successivamente una valutazione dei danni per eventuali rimborsi.
È possibile raggiungere Casa Villoresi tramite la fermata Porta Genova sulla Metro M2, a 20 minuti in tram da Piazza Duomo e 30 minuti in metro da Stazione Centrale. Oltre la fermata della metro risultano comode le fermate del bus 74, 47, 90, 91 e la fermata del tram 2, nonchè la fermata notturna del NM2.
Sì, ci sono diverse scuole, di diversi gradi di istruzione, in prossimità di Casa Villoresi. Gli istituti più vicini sono i seguenti:
G. Capponi (scuola primaria e secondaria)
Moisè Loria (scuola primaria)
Thouar Gonzaga (scuola primaria e secondaria)
Jacopo Barozzi (scuola dell'infanzia)
Casa Villoresi offre un’ampia selezione di servizi extra che posso essere acquistati, alcuni di essi sono:
Attività con personal trainer
Trasloco, sia in entrate che in uscita
Attivazione di supporto psicologico
Set utensili per la cucina
Set di biancheria per l'appartamento
Servizi di pulizia
Servizio di manutenzione
Per maggiori informazioni, si può chiamare il +39 0209951737 o mandare una mail a info@casavilloresi.com
Il community manager è il promotore principale della vita all'interno di Casa Villoresi, è un professionista che assiste e coordina gli aspetti essenziali all'interno del building. La sua funzione è quindi quella di supportare i residenti assistendoli durante l'arco della giornata.
L'immobile è stato sviluppato dal fondo HEVF 2 Italy C i cui fondi sono gestiti dalla società di gestione del risparmio (SGR) Colliers Global Investors.
Sì, all'interno degli spazi comuni di Casa Villoresi è installato un sistema di videsorveglianza.
Affittare è semplice: non devi fare altro che scegliere la metratura, lo stile degli interni che ti piace di più e i servizi extra (se li vuoi). Del resto ci occupiamo noi.
In caso il contratto di locazione sia intestato ad una persona fisica, saranno necessari i seguenti documenti:
Documento di identità
Codice fiscale
Dichiarazione in materia di conflitti di interesse
Modulo antiriciclaggio
Modulo due diligence del promissario conduttore
Documenti reddituali
In caso il contratto di locazione sia intestato ad una persona giuridica, saranno necessari i seguenti documenti:
Visura camerale in corso di validità
Documento di identità e codice fiscale del legale rappresentante
Dichiarazione in materia di conflitti di interesse
Modulo antiriciclaggio
Modulo due diligence del promissario conduttore
Sì, è previsto il pagamento di una commissione all'ingresso che ammonta al 6% del canone annuo + IVA al 22%.
Sì, puoi cointestare il contratto con altri soggetti.
No, non è possibile subaffittare o destinare l'appartamento ad usi differenti rispetto a quelli definiti nel contratto d'affitto
Per la stipula del contratto, è possibile sottoscrivere un contratto di locazione dalla maggiore età. Per l'utilizzo degli spazi comuni, come ad esempio per l'area fitness si deve avere almeno 16 anni.
Sì, sarà richiesto un deposito pari a una mensilità del canone per i contratti per persone fisiche, nel caso in cui il contratto sia per persone giuridiche, sarà richiesto un deposito cauzionale pari a 3 mensilità.
Il canone include le utenze per riscaldamento, raffrescamento e consumo d'acqua, ma è previsto un tetto di spesa: oltre tale limite, i costi saranno a carico del residente. Telefonia, internet e corrente elettrica sono esclusi dal canone mensile.
No, la televisione non è presente negli appartamenti.
Il conduttore ha la facoltà di recedere dal contratto a mezzo raccomandata A/R ovvero PEC con un preavviso di almeno 3 mesi rispetto alla data di efficacia del recesso, il contratto ha una durata minima di un anno, quindi la disdetta può pervenire non prima del nono mese di locazione.
La durata minima per un soggiorno in Casa Villoresi è di 12 mesi.
Il canone sarà corrisposto in rate trimestrali anticipate da versarsi con scadenza il giorno 5 di ciascun trimestre a mezzo bonifico sul conto corrente bancario che verrà indicato dal locatore.
Sì, puoi ricevere ospiti all'interno del tuo appartamento.
È possibile condividere l'appartamento con un amico purché lo stesso sia indentificato come cointestatario del contratto. Nel caso di un nuovo possibile cointestatario va siglato un nuovo contratto.
I residenti di Casa Villoresi possono usufruire di numerosi servizi:
Tutti i residenti avranno accesso a una rapida connessione Wi-fi nelle aree comuni
Appartamenti arredati da mobili di alta finitura forniti da Lago
Una spaziosa area fitness a marchio Technogym
Un community manager in loco
Uno spazio verde all'esterno
Gli spazi comuni di Casa Villoresi sono suddivisi in una lobby di ingresso, una lounge, una zona dedicata al coworking, i lockers, il deposito bici ed una area fitness.
Anche la casa si sta trasformando in un luogo dove poter lavorare, Casa Villoresi ti offre un'ampia selezione di spazi dove poter lavorare: nel tuo appartamento, nel cortile interno o nell'area dedicata al coworking. Il nostro obiettivo è quello di aiutarti a trovare il luogo che può rendere i tuoi impegni lavorativi più piacevoli possibili.
Si, nella struttura è presente un parcheggio sotterraneo, sono disponibili 65 box auto. Le opzioni disponibili sono box singoli e doppi. Il costo mensile varia a seconda del piano interrato in cui i box sono presenti.
Si, nella struttura sono presenti posti moto sotterranei, sono disponibili 55 posti moto il cui costo mensile vara a seconda del piano interrato in cui i posti moto sono presenti.
Si, è prevista un area dedicata alle biciclette dove è possibile riporle gratuitamente.
Sì, in fase di configurazione del proprio appartamento, sarà possibile aggiungere una cantina. In Casa Villoresi ci sono 68 locali cantina, il cui costo mensile varia a seconda del piano interrato in cui sono collocati.
L'area fitness e lo spazio di coworking saranno accessibili 24/7.
Sì è possibile, tuttavia sarà necessario che il personal trainer esterno fornisca un'autocertificazione di abilitazione alla professione, il residente dovrà inoltre firmare una manleva.
Sì, è possibile ospitare persone esterne sia all'interno del proprio appartamento che all'interno dello spazio co-working. Non è possibile portare persone esterne all'interno dell'area fitness.
All'interno degli appartamenti non è consentito effettuare modifiche strutturali, salvo accordi specifici con il locatore. Sebbene non sia possibile modificare l'arredamento preesistente, puoi personalizzare gli spazi con elementi decorativi o accessori per renderlo come più ti piace. Al termine del contratto, l'unità abitativa dovrà essere restituita in buone condizioni.
In Casa Villoresi il servizio di posta è garantito dal community manager, negli orari di servizio, fuori da questi orari sarà possibile ricevere i pacchi presso i lockers.
Sì, le spese di condominio sono incluse all'interno del canone mensile visualizzato in sede di configurazione.
No, la biancheria non è fornita all'interno degli appartamenti, può però essere attivato un servizio per l'acquisto, in unica soluzione, di un set di biancheria per il bagno e per il letto.
In caso di necessità il residente potrà contattare il community manager inviando un'email alla casella di posta info@casavilloresi.com
Tutti gli arredi presenti all'interno di Casa Villoresi sono forniti da Lago.
Ogni appartamento sarà arredato con due possibili mood, che possono essere selezionati in fase di configurazione (attenzione, non è detto che il mood selezionato sia disponibile su quel specifico appartamento), i mood selezionabili sono:
Earth
Urban
La ciclofficina è uno spazio attrezzato, dedicato alla riparazione e alla manutenzione delle proprie biciclette.
Completa il modulo, fissa un appuntamento e scegli il tuo futuro appartamento.
Sarai ricontattato al più presto.